Home > Cosa facciamo > Formazione > BLSD per l’utilizzo del defibrillatore
I nostri corsi per l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico (BLSD) sono rivolti a coloro che vogliono imparare come salvare la vita di una persona in arresto cardiaco. Il corso permette di imparare a defibrillare e praticare un corretto massaggio cardiaco.
Il corso è aperto ai maggiori di 16 anni e prevede il rilascio dell’attestato di operatore BLSD laico.
Per mantenere la qualifica di Operatore laico abilitato all’utilizzo del DAE, ogni due anni è necessario fare un corso di aggiornamento, in cui viene fatto un ripasso generale delle procedure per l’utilizzo del defibrillatore e vengono illustrate eventuali procedure nuove.
Il corso BLSD ha la durata di 5 ore in un unico incontro teorico-pratico.
Nell’incontro verranno acquisite tutte le nozioni su come utilizzare correttamente il defibrillatore semiautomatico, dal settaggio dell’apparecchio fino alla disposizione delle piastre sul corpo della persona in arresto cardiaco.Verranno mostrate le tecniche per praticare la rianimazione cardio-polmonare (massaggio cardiaco) e la tecnica per la disostruzione delle vie aeree.
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di certificazione del percorso svolto, della conoscenza acquisita del protocollo BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) e dell’abilitazione all’utilizzo dei Defibrillatori Semi-Automatici Esterni in uso in Italia.
L’attestato ha valenza su tutto il territorio regionale e prevede corsi di aggiornamento biennali.
L’organizzazione dei corsi prevede, per la parte pratica, un rapporto tra istruttori e allievi di massimo 1:6. Il corso può essere svolto sia presso la sede del Comitato, sia presso sedi esterne da concordarsi.
Per mantenere la qualifica abilitante all’utilizzo del DAE infatti è necessario frequentare un aggiornamento ogni due anni.
Copyright © 2023 – Tutti i diritti riservati
CRI Comitato di Cremona
Via Persico 40/A – Cremona (CR)
Tel.: Tel. 0372/451444 – Mail: cremona@cri.it
C.F. e P. IVA: 01584810194
CRI Comitato di Cremona
Via Persico 40/A – Cremona (CR)
Tel.: 0372/451444
Mail: cremona@cri.it
C.F. e P. IVA: 01584810194
Prevenire e alleviare la sofferenza umana, proteggere la vita e la salute e garantire il rispetto dell’essere umano è il nostro obiettivo.
CRI Comitato di Cremona
Via Persico 40/A – Cremona (CR)
Tel.: 0372/451444
Mail: cremona@cri.it
C.F. e P. IVA: 01584810194